Le sfide chiave che devono affrontare le nostre città Le città europee sono cambiate durante la pandemia di Covid-19. Ad esempio, nuove piste ciclabili sono apparse dove prima il traffico bloccava le arterie delle città e inquinava l'aria. Nuove piante ed alberi sono stati piantati nei posti in cui migliaia di pedoni camminavano incessantemente. Seppur positivi, questi piccoli cambiamenti, rappresentano però una risposta troppo timida alle sfide odierne che le città si trovano ad affrontare oggi per la salute e l'ambiente: ciò di cui abbiamo bisogno è invece una risposta strutturata che possa garantire il benessere umano ed ambientale a lungo termine.
🇮🇹 La città reattiva
Le sfide chiave che devono affrontare le nostre città Le città europee sono cambiate durante la pandemia di Covid-19. Ad esempio, nuove piste ciclabili sono apparse dove prima il traffico bloccava le arterie delle città e inquinava l'aria. Nuove piante ed alberi sono stati piantati nei posti in cui migliaia di pedoni camminavano incessantemente. Seppur positivi, questi piccoli cambiamenti, rappresentano però una risposta troppo timida alle sfide odierne che le città si trovano ad affrontare oggi per la salute e l'ambiente: ciò di cui abbiamo bisogno è invece una risposta strutturata che possa garantire il benessere umano ed ambientale a lungo termine.
Create your profile
Only paid subscribers can comment on this post
Check your email
For your security, we need to re-authenticate you.
Click the link we sent to , or click here to sign in.